Idee creative per le esercitazioni di pallavolo 6v6

12/10/2024 |

Come allenatori di pallavolo, sappiamo quanto sia importante aiutare la nostra squadra a crescere e migliorare. Le esercitazioni 6v6 sono un ottimo modo per aiutare i giocatori a rafforzare le loro abilità e il lavoro di squadra. In questo blog parleremo di tre domande comuni che gli allenatori spesso pongono sulle esercitazioni 6v6. Inoltre, forniremo esempi di esercitazioni che possiamo trovare su VolleyballXL e che possiamo implementare nelle nostre sessioni di allenamento. Che si tratti di lavorare sulla comunicazione, sulla concentrazione o sul lavoro di squadra, le esercitazioni giuste esercizi di pallavolo, tirerà fuori il meglio dai nostri giocatori!

Esercitazione: Corsa, foresta, corsa

"Run, Forest, Run" è un'esercitazione 6v6 incentrata su muro. I giocatori devono spostarsi rapidamente nella posizione giusta per bloccare una attaccomigliorando i tempi e la comunicazione per rafforzare la difesa.

Immagine della scheda
u18, adulti
Corri, Forrest, corri!

Nota: nel video questa esercitazione viene dimostrata con meno di 12 giocatori, ma è possibile estenderla a un'esercitazione 6v6.

Esercitazione: Transizione ombra

La "transizione delle ombre" è un esercitazione di riscaldamento per il 6v6 che allena il posizionamento difensivo senza utilizzare la palla. I giocatori si esercitano a spostarsi rapidamente da una posizione all'altra e imparano a coprire efficacemente il campo in difesa.

Immagine della scheda
u18, adulti
Transizione ombra

Nota: nel video mostrato, l'esercitazione è dimostrata su un lato della rete, ma è ovviamente possibile aggiungere una squadra di sei giocatori sull'altro lato.

Trapano: Lungo/corto

L'esercitazione "Lungo/Corto" aiuta i giocatori a reagire rapidamente dopo la palla. In questa esercitazione, i giocatori imparano ad adattarsi a palle giocate in profondità (lunghe) o corte (corte), migliorando la loro velocità e le loro reazioni per entrambe le situazioni. offesa e difesa. Questa non è una tipica esercitazione 6v6, ma è un esercizio che si può fare con 12 giocatori, con 6 giocatori su ciascun lato della rete.

Immagine della scheda
u18, adulti
Lungo Breve

1. Come posso migliorare la comunicazione tra i miei giocatori?

Una buona comunicazione è fondamentale per il successo nella pallavolo. Durante le esercitazioni 6v6, i giocatori possono migliorare la loro comunicazione incorporando routine specifiche, come chiamare i nomi quando si effettua un passaggio o gridare "mio" quando si va a prendere la palla. In questo modo si evita la confusione e si garantisce un gioco più fluido.

2. Come posso aumentare la concentrazione e l'intensità?

Per mantenere alta la concentrazione e l'intensità, è importante variare le esercitazioni e aggiungere elementi competitivi. Ad esempio, si può tenere il punteggio o organizzare mini-partite. La variazione evita la noia e mantiene i giocatori in forma.

3. Come posso migliorare il lavoro di squadra e la collaborazione?

Gli esercizi 6v6 sono perfetti per rafforzare lavoro di squadra all'interno del gruppo. Scegliendo esercitazioni che richiedono ai giocatori di capire la loro posizione e il loro ruolo, si crea un forte senso di spirito di squadra. È essenziale che ogni giocatore sia consapevole delle proprie responsabilità e collabori efficacemente con gli altri in campo.

Applicazione delle tecniche nelle esercitazioni 6v6

Nelle esercitazioni 6v6 si possono applicare varie tecniche, come ad esempio passaggio, impostazione, colpire e servire per migliorare aspetti specifici del gioco. Variando le esercitazioni e concentrandosi su abilità come la comunicazione e il tempismo, difesaGrazie alla sua velocità, i giocatori possono rispondere meglio alle diverse situazioni che si presentano durante una partita. Questo non solo aumenta le capacità individuali, ma migliora anche le dinamiche di squadra e la collaborazione.

Le esercitazioni di pallavolo 6v6 sono un modo eccellente per sviluppare la squadra. Integrando esercitazioni come "Run, Forest, Run", "Shadow Transition" e "Long/Short", migliorerete non solo le abilità tecniche, ma anche la comunicazione e il lavoro di squadra, essenziali per il successo in campo.