Costruire un programma di allenamento per la pallavolo: da dove iniziare come allenatore

03/31/2025 |

Un solido programma di allenamento è la spina dorsale di ogni stagione pallavolistica di successo. In qualità di allenatore, la vostra missione è quella di aiutare la vostra squadra a migliorare, a prevenire gli infortuni e soprattutto a divertirsi. Ma da dove cominciare? E come assicurarsi che gli allenamenti siano divertenti ed efficaci?

Stabilire obiettivi chiari

Ogni sessione di allenamento deve essere finalizzata a qualcosa. Chiedetevi: Cosa voglio ottenere in questa stagione? Volete migliorare il vostro gioco d'attacco? Rafforzare la difesa? O concentrarsi sulle dinamiche di squadra? Senza obiettivi chiari, le vostre sessioni diventeranno un insieme casuale di esercitazioni. Un piano di allenamento strutturato vi aiuta a lavorare per ottenere progressi a lungo termine.

Considerare il livello e l'età

Una squadra di 12enni alle prime armi ha bisogno di qualcosa di completamente diverso rispetto a una squadra senior che gioca in seconda divisione. Considerate le capacità motorie, la capacità di carico e la resistenza mentale. Adattate gli esercizi di conseguenza. Inoltre, assicuratevi che ci sia una varietà sufficiente, soprattutto per squadre giovanili. Nessun giocatore migliora dopo sei settimane di esercizio.

Pianificare e periodizzare

Una stagione è lunga. Non è possibile allenarsi alla massima intensità ogni settimana. Costruite il vostro programma in fasi: un periodo di accumulo, una fase di picco intorno alle partite chiave e momenti di recupero. Questo si chiama periodizzazione ed è ciò che separa le squadre che raggiungono il picco al momento giusto da quelle che si esauriscono a dicembre.

Questioni pratiche: esercitazioni, tempo e attrezzatura

Il tempo e le risorse sono limitati. Conoscete il numero di palloni, reti e spazio a disposizione e adattate gli esercizi di conseguenza. La ripetizione è importante, ma la variazione mantiene i giocatori impegnati. Mescolare la tecnica esercitazioni con situazioni di gioco ed elementi competitivi per mantenere alta l'energia.

VolleyballXL può supportarvi

Quando creo i miei programmi di formazione, utilizzo spesso gli strumenti forniti da VolleyballXL. La nostra piattaforma offre centinaia di esercizi di pallavolo, con immagini chiare che mostrano esattamente come spiegarle o costruirle. Potete anche creare i vostri piani di allenamento utilizzando il loro pianificatore facile da usare, che vi aiuterà a rimanere organizzati e mirati.

Immagine della scheda
u12
Trixter Triumpf #1 una sfida di controllo
Immagine della scheda
u18, adulti
Passaggio, impostazione e attacco incrociato Parte 1
Immagine della scheda
u12, u6
Essere veloci
Immagine della scheda
u18, adulti
Sorpresa

Essere flessibili

Nessun programma è definitivo. Non abbiate paura di adattarvi se le cose cambiano. Un infortunio imprevisto, un progresso nell'apprendimento più rapido (o più lento) del previsto: succede. Un buon allenatore si adatta.

Consigli concreti per un programma di allenamento efficace

Volete iniziare subito? Ecco alcuni consigli pratici che io stesso utilizzo:

  • Utilizzate settimane a tema. Ad esempio, dedicare una settimana interamente ai passaggi e alla ricezione dei servizi, la successiva all'attacco. In questo modo si mantiene alta l'attenzione e si collegano le sessioni.
  • Pianificare in anticipo. Utilizzate un foglio Excel di base o, meglio ancora, il pianificatore VolleyballXL per tenere traccia dei vostri blocchi di allenamento.
  • Incorporare immagini. Mostrare ai giocatori come dovrebbe apparire una tecnica. La visualizzazione è uno strumento potente, soprattutto per i giocatori più giovani. VolleyballXL offre una ricca biblioteca di esercitazioni con esempi video.
  • Chiedete un feedback. Cosa pensano i giocatori della sessione? Era troppo difficile o troppo facile? I loro suggerimenti aiutano a migliorare continuamente il programma.
  • Includere controlli dei progressi. Una volta al mese, testate qualcosa: salto verticale, tempo di sprint o un'esercitazione con punteggio. Mostra i miglioramenti e motiva il team.

Con questi strumenti in mano, state gettando le basi per una stagione piena di crescita e divertimento. E ricordate: non dovete farlo da soli. Con l'VolleyballXL, avete un compagno di allenamento in tasca.

Blog popolari